Presente in 8 paesi dell’unione europea, Amazon Business permette l’accesso ad una distribuzione geografica capillare, con una vetrina di oltre 250 milioni di prodotti – per il commercio, tecnici, per i prodotti o servizi – in 50 paesi del mondo.
L’accesso alla rete è una pratica sempre più diffusa e comune, non solo tra le mura domestiche, ma anche fuori, in momenti interstiziali e sull’ambiente di lavoro, con un aumento complessivo di 1,3 milioni rispetto al 2017, stando ai dati dell’Osservatorio del Politecnico. Inoltre, come emerge da uno studio dell’American Marketing Association, il 72% dei buyer afferma di utilizzare i social media durante il processo di acquisto e le transazioni con i fornitori, e il 54% analizza le recensioni in quanto parte fondamentale del processo di ricerca.
Il servizio B2B di Amazon, che nasce proprio da questa tendenza sempre più assidua dei buyer di fare ricerca online per gli acquisti, è pensato per aziende di ogni dimensione. Le aziende e i titolari di partita iva possono essere introdotti per la prima volta al mondo Amazon o essere già Venditori Seller B2C; in questo secondo caso, sono facilitati all’accesso tramite la conversione dell’account esistente ma possono anche decidere di gestire due canali distinti, con due account Amazon, uno B2B e un B2C.
Perché Amazon Business?
I vantaggi sono tanti: si parte dall’idea di ricreare un ambiente di eCommerce con soluzioni dedicate e disporre di minuzie che rimandino alle trattative commerciali dell’offline. Vediamoli nel dettaglio:
- Amazon Business offre la possibilità di visualizzare, nella pagina di prodotto dedicata, il prezzo al netto dell’Iva: spinta alle decisioni consapevoli.
- L’esperienza offline è garantita tramite sconti quantità, con sconti in % o in valore assoluto sul prezzo dell’unità.
- Un’altra specificità dell’offline è l’opportunità di richiesta di preventivi e contrattazione sul prezzo di alcuni ordini.
- Export e capillarità. La disponibilità del prodotto è ricercata non solo a livello nazionale, ma anche su altri siti Amazon in tutta Europa: ciò si traduce in accesso a nuove categorie di prodotti e nuove referenze.
- Fatturazione online per conto del venditore all’interno dell’account del cliente, in gestione insieme agli ordini.
- La disposizione della possibilità di personalizzazione delle funzionalità attraverso il monitoraggio e analisi dei costi desumibile da un servizio di reportistica personalizzata e la prescrizione di regole di acquisto.
A tal proposito, è interessante ricordare il commento di Riccardo Mangiaracina, Responsabile scientifico dell’Osservatorio Fatturazione elettronica e eCommerce BtoB, che in merito ad Amazon Business, che egli definisce un vero e proprio “boost per l’eCommerce”, dice:
“Le funzionalità dedicate aprono nuove possibilità sia di acquisto che di vendita alle imprese italiane, con la forza di un operatore globale che unisce alla grande offerta una capacità di servizio e di orientamento al cliente tipica del B2C, dall’impatto parzialmente dirompente nel settore”.
Un collettore di imprese e servizi dalle grandi opportunità, che conta già 10 miliardi di vendite. Amazon Business: conviene esserci.