L’eCommerce advertising punta nel 2021 a raccogliere 310 milioni di euro e nel 2023 a superare i 360 milioni di euro.
In un mercato italiano dell’Internet Advertising in continua crescita, sono 2 gli attanti a fare da traino. Secondo l’Osservatorio di ricerca del Politecnico di Milano (11 giugno 2019) il 2018 si è chiuso ha raggiunto i 2,98 miliardi di euro di raccolta Advertising, in crescita dell’11% rispetto al 2017.
La componente in maggior sviluppo, non in valore assoluto, è il mercato video, che cresce del 25% nel 2018 ed è stimato intorno al 15-20% nel 2019. In particolare il formato video out-stream, legato anche al mondo dei social network, raggiunge il 40% della componente video raggiungendo la fetta di video in-stream, pre-roll, post-roll e mid-roll.
Classifield e l’eCommerce advertising comprendono la pubblicità raccolta sui siti eCommerce per migliorare il posizionamento all’interno dei propri motori di ricerca di determinati prodotti e servizi.
A livello globale, nello specifico in Cina, il mercato totale dell’eCommerce, secondo Statista, vale 584 miliardi di dollari e nel 2022 potrebbe raggiungere quota 917,7 miliardi. La share dell’eCommerce Advertising sul totale spesa pubblicitaria, invece, è cresciuta dallo 0.8% del 2009 al 18.2% stimato per il 2018, grazie agli investimenti pubblicitari in Alibaba.
In Italia questo tipo di pubblicità vede Amazon tra i suoi protagonisti. La maggior parte del fatturato Amazon, nel primo trimestre dell’anno, spetta all’advertising, con un giro d’affari di 2,72 miliardi di dollari in crescita del 36% rispetto allo stesso periodo del 2018, conferma Brian Olsavsky, Cfo di Amazon.
L’advertising continua a essere il focus per Amazon, che continua Olsavsky, spinge la società in continui investimenti su nuovi prodotti e strumenti di reportistica a servizio di brand e aziende “making it easier to use our Amazon demand-side platform, things like that, operational improvements”.
Ciò non sorprende considerando che Amazon è diventato in tempi rapidi il terzo player del mercato pubblicitario digitale dopo Google e Facebook. Sebbene nel 2018, il duopolio pubblicitario di Google e Facebook possedeva parte dominante del mercato, rispettivamente il 37% e il 20%, mentre Amazon possedeva un misero 7%, il fatturato pubblicitario di Amazon è salito del 250% nel terzo trimestre del 2018 rispetto al terzo trimestre del 2017.
Vedremo quindi nel 2019 la nascita di un tripolio, con Amazon in prima linea nell’eCommerce advertising?